top of page
GIARDINO DI PALAZZO LANFRANCHI
​
Nasce come piccolo orto annesso all'omonimo palazzo, racchiuso, come si vede in foto, da un alto muro sul lato ovest che lo proteggeva dai venti. L'ingresso posto al centro del muro fornisce una visione incompleta dello spazio ma mostra il reale ed attuale stato di conservazione del patrimonio vegetale. Nella vegetazione attuale si riscontrano pochi alberi da frutto e molte piante ornamentali che rimandano alle trasformazioni tardo Ottocentesche come la magnolia, l'alloro e la palma della Cina. Al centro si trova una piccola aiuola con gerani e lungo i bordi, ora circondati da alloro, nell'Ottocento venivano accolti gli agrumi a spalliera, secondo una pratica molto diffusa nei giardini pisani.

bottom of page