top of page

CENTRI CULTURALI

In questa sezione vengono affrontati gli avvenimenti legati al contesto di alcuni locali culturali cittadini nati per lo svago, intrattenimento e ritrovo della società pisana, nel periodo che va dal tardo seicento agli albori del novecento,  dall'esperienza del primo teatro pubblico pisano sotto la corte medicea, alla duplice valenza dell'ottocentesco Caffè dell' Ussero, come locale di svago interclassista e come focolare degli ideali risorgimentali di quegli anni, per concludersi con l'invenzione del Cinema Lumière.

Palazzo Gambacorti
Lungarno Gambacorti, 1
Palazzo Agostini
Lungarno Pacinotti, 26

© 2023 by Student Personal.
Proudly created with Wix.com

  • Instagram Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon

Scuola di Architettura

Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio

bottom of page